SentinelHub è un plugin di QGIS che permette di visualizzare , analizzare e scaricare i dati dal data server del Sentinel Hub. Uno strumento molto utile per poter trattare le immagini dal satellite Sentinel-2 comodamente sul proprio desktop.
La conversione delle immagini acquisite da sensore SAR hanno bisogno di una iniziale conversione geometrica che la riporti dalle coordinate slant range a quell ground range. L’articolo ne delinea le linee teoriche su come avviene tale processo.
Articolo che offre alcuni approfondimenti tecnici di come si sviluppa la tecnica SAR, considerando le geometrie e le risoluzioni coinvolte durante il volo del sensore.
Le geometrie di un sistema radar sono diverse rispetto a quelle per la scansione comunemente impiegate per i sistemi ottici di telerilevamento. Similarmente ai sistemi ottici, la piattaforma si sposta… Read more »
Il percorso tracciato da un satellite è indicato col nome di orbita. Queste sono fissate a seconda delle capacità e degli obiettivi che i satelliti devono sostenere. La scelta delle… Read more »
Una breve rassegna in forma generica sui tipi di sensori che eseguono le operazioni di telerilevamento per il nostro pianeta, sia qelli d tipo attivo che passivo.
Dal sito MappingGIS un interessante articolo tradotto dallo spagnolo all’italiano riguardante le differenti possibilità che possiamo attuare attraverso QGIS nel campo del Remote Sensing.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più