Risoluzione Spaziale. La distanza tra lo scenario da rappresentare e la piattaforma giocano un ruolo fondamentale nel determinare i dettagli dell’informazione ottenuta e l’intera area da rappresentare. Basti pensare a… Read more »
Un’esercitazione in QGIS per capire come i dati raster provenienti da un’analisi geomorfologica possano essere sfruttati per indagare il territorio ed estrarre informazioni a valore aggiunto.
Analizzare la geomorfologia di un territorio attraverso i raster. Partendo dal DEM, si analizzano i prodotti a valore aggiunto come hillshade,slope,aspect attraverso anche un supporto teorico che spiega le dinamica alla base di tali processi. Il tool di riferimento è Qgis.
Si è appena conclusa la manifestazione del GIS DAY 2017 a Napoli, nella cornice del Palazzo Gravina , sede della Facoltà di architettura della Federico II. Il programma è stato… Read more »
Il percorso tracciato da un satellite è indicato col nome di orbita. Queste sono fissate a seconda delle capacità e degli obiettivi che i satelliti devono sostenere. La scelta delle… Read more »
Una breve rassegna in forma generica sui tipi di sensori che eseguono le operazioni di telerilevamento per il nostro pianeta, sia qelli d tipo attivo che passivo.
Un’introduzione al SAR – Sinthetic Aperture Radar, generalità per capire le potenzialità di questa tecnologia satellitari e i campi di applicazione in cui essa viene applicata.
Attraverso lo studio di un percorso di valorizzazione del Centro Storico di Lisbona, si è sviluppato un racconto accompagnato da bellissimi documenti fotografici, brani di Fado e, in formato pdf, informazioni tecniche dei beni culturali per i monumenti inseriti nella storymap.
Dal sito MappingGIS un interessante articolo tradotto dallo spagnolo all’italiano riguardante le differenti possibilità che possiamo attuare attraverso QGIS nel campo del Remote Sensing.
Un breve articolo dedicato al ricampionamento dei pixels di un’immagine, i principali passi per un corretto processo di resampling e la descrizione delle singole tecniche.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più